English
Español
Português
русский
Français
日本語
Deutsch
tiếng Việt
Italiano
Nederlands
ภาษาไทย
Polski
한국어
Svenska
magyar
Malay
বাংলা ভাষার
Dansk
Suomi
हिन्दी
Pilipino
Türkçe
Gaeilge
العربية
Indonesia
Norsk
تمل
český
ελληνικά
український
Javanese
فارسی
தமிழ்
తెలుగు
नेपाली
Burmese
български
ລາວ
Latine
Қазақша
Euskal
Azərbaycan
Slovenský jazyk
Македонски
Lietuvos
Eesti Keel
Română
Slovenski
मराठी
Srpski језик 2022-08-23
Lo zinco è uno dei metalli pressofusi più versatili. Fornisce una maggiore precisione con costi di attrezzaggio inferiori rispetto ad altri metalli pressofusi come l'alluminio o il magnesio. La pressofusione di zinco offre anche un'ampia gamma di eccellenti proprietà fisiche e meccaniche, caratteristiche di finitura ed è la più facile da colare.
Vantaggi dell'utilizzo dello zinco
Uno dei vantaggi più significativi dello zinco è il fatto che riduce i costi degli utensili. Gli utensili pressofusi sono in genere un fattore di costo significativo, quindi è importante risparmiare dove è possibile. Poiché lo zinco ha una bassa temperatura di fusione, le filiere possono durare fino a 10 volte più a lungo di quelle utilizzate nella pressofusione di alluminio e circa cinque volte più a lungo delle filiere utilizzate per il magnesio. Ciò significa meno riparazioni, meno tempi di fermo e più parti prodotte nel corso della vita dell'utensile. Le piccole parti in zinco possono utilizzare il processo di pressofusione di zinco in miniatura a 4 slitte ad alta velocità, che consente costi iniziali di attrezzaggio significativamente inferiori rispetto all'alluminio o al magnesio. Clicca qui per saperne di più su questo processo.
I vantaggi della pressofusione di zinco includono:
Costo degli utensili inferiore (in particolare se può utilizzare il processo di pressofusione di zinco in miniatura)
La capacità di colare vicino a geometrie complesse a forma di rete con pareti più sottili e angolo di sformo inferiore rispetto ai getti prodotti con altri metalli riduce la necessità di caratteristiche della macchina.
Eccellente equilibrio tra proprietà meccaniche e fisiche, tra cui una maggiore resistenza allo snervamento e allungamento rispetto all'alluminio o al magnesio.
Buona capacità di smorzamento delle vibrazioni rispetto all'alluminio
Ampia gamma di opzioni di finitura
Tempi di produzione più rapidi
I numerosi vantaggi dello zinco ne consentono l'utilizzo in un'ampia gamma di settori e applicazioni.